Steroidi: Controindicazioni e Rischi per la Salute nell’Uso Improprio

Steroidi: Controindicazioni e Rischi per la Salute nell’Uso Improprio

Sull’etichetta si citano solo composti leciti, che non destano alcun sospetto. In realtà, dopo aver sequestrato e analizzato in laboratorio le compresse, spesso si scopre che all’interno sono presenti anche ormoni chimici assolutamente vietati nella pratica sportiva. La rete, così come gli stratagemmi di chi vende sostanze dopanti proibite per legge, è in continua evoluzione e non è facile stare al suo passo. I servizi messi a disposizione da Aimac per i malati di cancro sono completamente gratuiti, ma molto onerosi per l’Associazione. Se ogni visitatore del sito facesse anche solo una piccola donazione, la nostra raccolta fondi terminerebbe in pochi giorni permettendoci dicontinuare a sostenere i malati e i loro familiari lungo il percorso della malattia. Le donne che non sono ancora in età menopausale potrebbero notare che il ciclo mestruale si modifica, le mestruazioni diventano irregolari, scarse o talvolta addirittura cessano.

Datamatrix e tracciabilità farmaci: cosa cambia dal 2025

In Italia il fenomeno è in forte crescita, e non di http://11thzense.wtss.co.in/2025/02/12/trenbolone-enantato-caratteristiche-e-utilizzi/ meno, l’incremento di traffico illegale di queste sostanze. Solo nel 2024 le denunce sono state centinaia e i NAS, al principio dello stesso anno, in un’operazione congiunta a livello internazionale, avevano sequestrato farmaci illegali e contraffatti per il valore di 9 milioni di euro. L’aumento dell’acne è frequente in entrambi i sessi; la libido può aumentare o, più raramente, ridursi; possono aumentare l’aggressività e l’appetito. Ginecomastia, atrofia testicolare e diminuzione della fertilità possono verificarsi nei maschi. Effetti virilizzanti (p. es., alopecia, ipertrofia del clitoride, irsutismo, voce roca) sono comuni tra le donne.

Sebbene l’uso di AAS non sia l’unico metodo per preservare la massa muscolare, può essere utile a queste popolazioni. Tuttavia, è necessario prendere in considerazione i potenziali effetti collaterali. Per quanto riguarda gli sport di forza, tra cui il bodybuilding, il powerlifting e il sollevamento pesi olimpico, gli steroidi anabolizzanti sono ampiamente utilizzati per aumentare la massa muscolare, la forza e la potenza. Come indicato dalla Navarra University Clinic (CUN), i corticosteroidi oi corticosteroidi sono ormoni steroidei sintetizzati nella corteccia surrenale. I composti di questo gruppo che vengono prodotti normalmente nel corpo umano sono l’aldosterone e l’idrocortisone (cortisolo), ciascuno con una serie di funzioni specifiche.

  • Sono tutti riferibili ad uno dei seguenti cinque idrocarburi saturi (cinque e non sei perché di un idrocarburo è nota solo la forma cis).
  • Infine tenete bene a mente che, sul piano psicologico e psichiatrico ben più che su quello fisico, anche un solo ciclo di anabolizzanti può avere conseguenze notevoli e potenzialmente molto pericolose.
  • Vi è un aumento del livello di lipoproteina a bassa densità (Low-Density Lipoprotein, LDL), il colesterolo “cattivo”, e una riduzione del livello di lipoproteina ad alta densità (High-Density Lipoprotein, HDL), il colesterolo “buono”.
  • Gli steroidi anabolizzanti-androgeni (AAS) sono una forma sintetica del testosterone, l’ormone sessuale maschile principale.
  • Per iniziare, è consigliabile ottenere un parere professionale dal medico su quale marca di steroidi usare e quale evitare.
  • In caso di infiammazioni particolarmente gravi, il medico può prescrivere il trattamento con cortisone in due dosi giornaliere (al mattino e alla sera, ad esempio per il trattamento della nevralgia cervico-brachiale).

L’uso degli anabolizzanti in ambito sportivo è sempre illegale ed è classificato come doping dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale). Tuttavia si sente spesso parlare di anabolizzanti legali o anabolizzanti naturali, intendendosi con il termine “naturale” sostanze di origine vegetale. Queste sostanze naturali farebbero aumentare i livelli di testosterone nel sangue o ne simulerebbero gli effetti. In realtà la loro efficacia non è mai stata provata e, ove fosse provata la loro capacità di stimolare la produzione di testosterone, il CIO le classificherebbe fra le sostanze dopanti. In linea generale, gli ormoni steroidei agiscono in relazione con recettori intracellulari, attivando i quali avviene una modifica dell’espressione genica della cellula bersaglio.

Quali tipi di corticosteroidi esistono?

Gli steroidianabolizzanti, conosciuti come androgeni anabolizzanti, sono gli stessi steroidi, ma prodotti in forma artificiale. Un esempio è il testosterone che è l’ormone che favorisce lo sviluppo delle caratteristiche maschili durante la pubertà, ma assunto in dosi massicce può favorire l’aggressività. L’uso concomitante di cortisone e altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) può aumentare il rischio di ulcere gastrointestinali e sanguinamenti. Per minimizzare i rischi di effetti collaterali, il trattamento con cortisone dovrebbe essere il più breve possibile, adeguandosi alle indicazioni del medico.

Cos’è il cortisone? Qual è il suo ruolo?

Abbiamo diversi esempi di cure complete per ogni obiettivo con tutte le protezioni necessarie per degli effetti collaterali nulli o minimi. La nostra selezione di prodotti a base di steroidi anabolizzanti è stata suddivisa in varie categorie per aiutarti a capire quali prodotti sono più adatti per raggiungere i tuoi obiettivi di bodybuilding o sportivi. Sebbene funzionino bene per regolare alcune malattie, possono causare diversi effetti collaterali, come l’innalzamento dei livelli di zucchero nel sangue e l’aumento di peso. Per questo motivo, sono riservati solo a condizioni infiammatorie moderate o gravi. I glucocorticoidi presentano inoltre delle interazioni importanti con altri farmaci.

L’impiego prolungato dei corticosteroidi può causare cataratta, glaucoma con possibile lesione dei nervi ottici e può favorire l’instaurarsi di infezioni oculari secondarie dovute a funghi o a virus, alterare la crescita e lo sviluppo nei bambini e nei ragazzi. L’uso del cortisone senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping. Si illustra il quadro degli effetti degli steroidi anabolizzanti, utilizzati sia in ambito sportivo che non per aumentare energia fisica, massa muscolare e connotati virili. E’ noto che i corticosteroidi possono dare una lunga lista di effetti collaterali, come ipertensione, aumento della glicemia, aumento del peso corporeo, osteoporosi, disturbo del sonno e dell’umore.

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert.